Il neoambientalismo italiano

Introduzione ai temi dell’assemblea dei Comitati del 7 luglio

di Alberto Asor Rosa

A. Asor Rosa

Fra il marzo e il giugno del 2012 la Rete dei Comitati per la difesa del territorio ha messo, e metterà, in campo due fra le più importanti iniziative ambientaliste svoltesi in Italia nel corso di quest’anno: Il Convegno dalla parte del territorio, Firenze, 24 marzo 2012, dedicato prevalentemente alla discussione di proposte che, a partire dalle vertenze in atto, indicassero strade alternative rispetto al modello corrente di appropriazione privatistica delle risorse territoriali (nella seconda parte di questo testo ne viene data circostanziata notizia); e l’Assemblea dei Comitati fissata per il 7 luglio p.v., da cui dovrà uscire la Piattaforma toscana, insieme organico di vertenze, proposte e progetti, su cui impiantare una vera battaglia nei confronti delle forze politiche e delle istituzioni di questa Regione italiana, contraddistinta nel bene come nel male come da peculiari caratteristiche ambientali, territoriali e politiche. Leggi tutto